Gentile Cliente,
la informiamo che, come previsto dalla nostra Circolare 1/2025 , dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione ATECO 2025, che sostituisce la precedente versione del 2007 (aggiornata al 2022).
Tuttavia, la sua applicazione per fini amministrativi, statistici e fiscali è effettivamente operativa dal 1° aprile 2025.
Principali novità
La nuova classificazione è stata aggiornata per garantire un maggiore allineamento agli standard europei e introduce:
- una struttura dei codici più dettagliata e aggiornata;
- una maggiore coerenza nella definizione delle attività economiche a livello internazionale;
- una ricodifica sviluppata in collaborazione con Istat, il sistema camerale, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’Agenzia delle Entrate e Sogei.
Implicazioni fiscali e amministrative
A partire dal 1° aprile 2025, i nuovi codici ATECO dovranno essere utilizzati per tutte le dichiarazioni e gli atti fiscali. In caso di necessità di variazione del codice:
- Soggetti iscritti al Registro delle Imprese: aggiornamento tramite Comunicazione Unica;
- Professionisti e altri soggetti: aggiornamento tramite i modelli predisposti dall’Agenzia delle Entrate.
Nelle prossime settimane potrebbe ricevere una comunicazione dalla Camera di Commercio, che la invitiamo a inoltrare al suo professionista di riferimento.
Il nostro studio nel frattempo provvederà a:
- verificare la corrispondenza tra il codice ATECO attuale e quello della nuova classificazione;
- aggiornare il codice, se necessario, in Camera di Commercio e/o in Agenzia delle Entrate per una migliore rispondenza alla sua attività.